Binario inerbito a Monaco di Baviera
I FATTI
- Luogo: Monaco di Baviera, Germania
- Tratta: Linea di tram 25 tra Authariplatz e Großhesseloher Brücke, compresa Südl. Münchner Str.
- Committente: Stadtwerke München GmbH
- Prodotti: STRAILastic_R tipo Augsburg
- Lunghezza: 1,8 km
- Dati armamento: profilo rotaia 41E1 – traverse in cap LIS 27 – sist. a molla SKL 14
Vossloh – scartamento 1435 - Periodo: agosto 2023
I VANTAGGI
- Isolamento dalle correnti vaganti conforme alla norma CEI EN 50122-2
- Montaggio rapido e semplice, possibilità di installazione durante l‘esercizio
- Disponibile per tutti i tipi di sovrastruttura
- I binari inerbiti contribuiscono a migliorare l‘inquinamento da particolato e il microclima nelle aree del centro città.
IN BREVE
La Stadtwerke München (azienda municipale per i trasporti, l‘elettricità e il gas) ha rinnovato la sovrastruttura della linea tranviaria 25 dopo 30 anni. Nel corso di questa ristrutturazione, per 1.880 metri è stato utilizzato un binario inerbito sulla linea proveniente da sud, da poco prima della fermata della clinica Harlaching fino alla fine del progetto a sud della fermata di Authariplatz.
Nella ricerca di idonei profili per binari inerbiti, l‘azienda municipale ha optato per STRAILastic_R, in quanto soddisfa pienamente i requisiti quali la demarcazione tra le rotaie Vignole e la superficie erbosa, nonché il necessario isolamento dalle correnti vaganti del binario. A tale scopo L‘azienda municipale ha condotto delle prove preliminari, nel corso delle quali STRAILastic_R ha fornito ottimi risultati.
Dopo i necessari lavori di rincalzatura seguiti al rinnovamento dei binari, i profili per binari inerbiti sono stati installati nell‘agosto 2023 dall‘impresa di costruzioni Rhomberg Bahntechnik GmbH sotto la direzione di progetto di Lukas Schober. „L‘installazione di STRAILastic_R È stata estremamente rapida, in quanto sono sufficienti pochi colpi di martello per posizionarli. Inoltre i profili in gomma possono essere facilmente tagliati a misura se sono necessari aggiustamenti, ad esempio prima e dopo gli attraversamenti a raso“, ha riferito il Signor Schober.
Dopo aver posizionato i profili per binari inerbiti, è stato applicato un telo di TNT e il binario è stato coperto con uno strato di terriccio e semi d‘erba. „Dato che il lavoro si è svolto in modo così rapido e senza intoppi, siamo riusciti a chiudere il cantiere con qualche giorno di anticipo rispetto al previsto“, spiega il Signor Schober.

I profili STRAILASTIC_R in una prima fase di lavoro vengono distribuiti lungo il binario.

Qualora fosse necessario apportare modifiche ai profili, ad esempio in presenza di attraversamenti a raso, questi possono essere facilmente tagliati a misura.

Astano pochi colpi di martello per collocare in sede i profili STRAILASTIC_R.

Profili per binari inerbiti installati.

Dopo il fissaggio dei profili, viene applicato un telo di TNT.

Infine si procede a ricoprire il binario con terriccio e a spandere il seme.